News

Live al Jazzclub Ferrara Venerdi 10 Dicembre, ore 21h

https://fb.me/e/1X4BtAeja

https://fb.me/e/1X4BtAeja

LIVE AL MUSEO INTERNAZIONALE DELLA MUSICA DI BOLOGNA.


DA ALEPPO A MOSUL: DIALOGHI DI ARCHEOLOGIA

MER 4 DIC ORE 20.30 | INCONTRO
https://www.oratoriosanfilipponeri.com/?p=3606

Gli assetti politici coloniali del Medio Oriente dopo la Prima Guerra Mondiale sono all’origine di tanti disequilibri contemporanei. La creazione di Servizi delle Antichità negli anni ’20 del Novecento ha segnato un primo importante momento di riflessione nazionale sul patrimonio culturale, un percorso che non ha mai cessato di svilupparsi, anche in questi ultimi anni dove la guerra civile siriana e la guerra in Iraq hanno prodotto incalcolabili devastazioni al patrimonio, oltre che alle persone e al tessuto sociale. Le esperienze personali di ricerca e di vita in due città simbolo come Aleppo e Mosul sono alla base di questo incontro.

Intervengono: Nicolò Marchetti , Michel Al Maqdissi e Marco Magnifico

Letture di poesia araba contemporanea: Jessica Imolesi e Antonella Cesta
Reda Zine: Voce, Guembri, Chitarra.  Danilo Mineo
: Percussioni, Voce


MEDINE E CITTÀ STORICHE: IDENTITÀ CANGIANTI

GIO 21 NOV ORE 20.30 | INCONTRO
https://www.oratoriosanfilipponeri.com/?p=3606

Terzo appuntamento della Presidenza del FAI Emilia-Romagna con un focus particolare sugli intrecci ininterrotti tra i popoli dei Paesi del bacino del Mediterraneo.

Le città del Mediterraneo sono sempre state segnate da flussi di persone e merci, idee e credenze, tradizioni e saperi in cui ogni identità è stata contaminata e arricchita dal contatto con l’altro. Venezia e Alessandria, Palermo e Tunisi, ma anche Damasco e Gerusalemme, come Fés e Granada e molte altre città, rivelano nei paesaggi urbani, nelle strutture spaziali e nelle loro stesse architetture le vicissitudini di una coesistenza spesso (ma non sempre) conflittuale, ma comunque fertile, di culture diverse. Le loro identità non sono univoche ma molteplici e si spiegano con l’appartenenza a un mondo comune.

Intervengono: Daniele Pini  e Jellal Abdelkafi.

Reda Zine: Voce, Guembri, Chitarra
Amine Ezzalzouli
: Percussioni, Voce, Chitarra


M A T R A M O O N Arte e musica per il 75° anniversario dell’eccidio di Monte Sole. Venerdi 20 Settembre 2019. Chiesa di San Martino. Ore 20h.

Info e Contatti: 3246370053 / 3478916150

E con grande piacere e umilità che suono insieme a Amine Ezzalzouli (voce, percussioni) questo Venerdi per il 75° anniversario dell’eccidio di Monte Sole/Marzabotto.
Un grazie speciale a Omar A. e a tutti quelli che lavorono per la diffusione dell’arte e la conoscenza di tutte le comunità presente nel territorio.

Photographia di Ahmadou Khadim Lo @kalime_ro

After long tour between Cairo and Addis Abeba, preparing for the next album, Fawda will play live at Teatro Comunale di Bologna, June 28th. 8pm.

LINK: http://www.tcbo.it/eventi/music-terrace-fawda-quartet/